SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Albani Annibale

Nascita: Urbino (Pesaro e Urbino), 1682
Morte: Roma, 1751

Professioni, titoli, qualifiche:
  • ecclesiastico

Intestazioni di autorità:
  • Albani, Annibale, cardinale (Urbino 1682 - Roma 1751), SIUSA/NIERA

Note biografiche:
Annibale Albani nacque a Urbino nel 1682 da Orazio e Maria Bernardina Ondedei - Zonghi. Nipote di papa Clemente XI, ricoprì numerose e importanti cariche ecclesiastiche, in particolare in seguito al 23 dicembre 1711, momento in cui fu creato cardinale di Santa Romana Chiesa. Fu anche ciambellano privato di Sua Santità nel 1701, protonotario apostolico soprannumerario nel 1705, presidente della Camera Apostolica dal 1707, nunzio apostolico a Colonia dal 1711, segretario dei Memoriali dal 1712, cardinale diacono di Sant'Eustachio dal 1712 al 1716, arciprete della Basilica Vaticana e Prefetto della Reverenda Fabbrica di San Pietro dal 1712, governatore pontificio di Frascati e Castelgandolfo dal 1712 al 1726, cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin dal 1716 al 1722, camerlengo di Santa Romana Chiesa dal 1719 al 1747, cardinale prete del titolo di San Clemente dal 1722 al 1730, vice decano del Sacro Collegio dal 1745, oratore dell'imperatore presso la Santa Sede dal 1748. Morì nel 1751 a Roma.

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Zaffini Arianna, 2019/06/30, prima redazione