SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Amati Giorgio

Nascita: Frascati (Roma), 1 luglio 1920
Morte: Treviso, 23 marzo 1977

Professioni, titoli, qualifiche:
  • ingegnere

Intestazioni di autorità:
  • Amati, Giorgio, ingegnere (Frascati 1920 - Treviso 1977), SIUSA/NIERA

Note biografiche:
Laureatosi in Fisica teorica alla Normale di Pisa e, successivamente in Ingegneria civile all'Università di Firenze, viene assunto dal Comune di Livorno per la stesura del Piano Regolatore della città. Svolge anche attività libero professionale per la definizione, nella seconda metà degli anni Cinquanta, dei piani urbanistici di Castiglione della Pescaia (GR), Piombino e Campiglia Marittima (LI), San Casciano in Val di Pesa, Campi Bisenzio e Vernio (FI). Scrive per la rivista «Urbanistica» diretta da Giovanni Astengo e, alla fine degli anni Cinquanta, partecipa, insieme ad altri professionisti e vincendolo, al Concorso per il nuovo quartiere di San Giuliano di Venezia. Da quale momento sceglie di svolgere esclusivamente attività autonoma. Il Comune di Treviso gli mette a disposizione un Ufficio di Piano per la stesura del nuovo PRGC, per predisporre il quale Amati, non soltanto realizzerà un rilievo dettagliato di tutto il territorio comunale, ma si farà premura di ascoltare i cittadini ed i portatori di interessi al fine di comprenderne le aspettative.
In provincia di Treviso, assume incarichi, nel settore urbanistico, anche nei comuni di Sarmede, Fregona, Santa Lucia di Piave. In Provincia di Gorizia lavorerà per i comuni di Gradisca d'Isonzo, Cormòns, Sagrado, Fogliano - Redipuglia, Turriaco, Mossa, Capriva del Friuli, Dolegna del Collio, San Floriano del Collio, Savogna d'Isonzo.

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Bruno Antonio, 2018/04/17, prima redazione