SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di San Cristofano di Castiglion Fiorentino

Date di esistenza: 1427 - 1810

Sedi: Castiglion Fiorentino, Arezzo

Intestazioni di autorità:
  • Convento di San Cristofano di Castiglion Fiorentino (1427 - 1810), Regole SIASFi;SIUSA/NIERA

Note storiche:
Convento di frati minori osservanti, appartenente alla provincia toscana dell'ordine, situato nella villa di Cozzana del comune di Castiglion Fiorentino, diocesi di Arezzo. Fu uno dei conventi fondati da San Bernardino da Siena grazie ad un privilegio del papa Martino V e i frati vi si insediarono intorno al 1427. Il convento, come tutti gli altri dell'ordine, fu escluso dalla soppressione del 1808; fu definitivamente soppresso nel 1810.

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • Anna Pincelli, Monasteri e conventi del territorio aretino, Firenze, Alinea, 2000
  • Giuseppe Ghizzi, Storia della terra di Castiglion Fiorentino, Bologna, Forni, 1972
  • Dionisio Pulinari, Cronache dei frati minori della provincia di Toscana secondo l'autografo d'Ognissanti, edite dal p. Saturnino Mencherini, Arezzo, Cooperativa Tip., 1914

Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 16/06/2020, revisione
  • Mauro Irene, 08-GEN-10, prima redazione