SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

de' Ricci Carlo

Nascita: 1608 ?
Morte: 1678

Professioni, titoli, qualifiche:
  • Auditore per il periodo 1671 - 1678

Intestazioni di autorità:
  • Ricci, Carlo de', arcidiacono, auditore ([1608?] - 1678), Regole SIUSA/NIERA

Note biografiche:
L'arcidiacono monsignor Carlo de' Ricci nel maggio del 1671 fu indotto a tornare a Firenze da Roma, dove esercitava la carica di avvocato concistoriale, su invito di Cosimo III per ricevere la nomina ad Auditore delle Riformagioni, che ricoprì fino alla morte, avvenuta nel 1678.
Nel settembre del 1675 fu scelto come membro della "deputazione per la riforma dei magistrati" che fu istituita da Cosimo III in funzione di un progetto di riorganizzazione politico-istituzionale che poi non trovò piena realizzazione. Ricci, in particolare, insieme all'auditore Venturini e al senatore Torrigiani, doveva "far visita" alla Ruota per verificarne l'operato e l'efficienza.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • Paola Benigni, Francesco Feroni: da mercante di schiavi a burocrate nella Toscana di Cosimo III. Alcune anticipazioni in La Toscana nell'età di Cosimo III. Atti del convegno, Pisa - San Domenico di Fiesole (Fi), 4-5 giugno 1990, a cura di Marcello Verga, Franco Angiolini, Vieri Becagli, Firenze, Edifir, 1993, pp. 178-179
  • Marcello Verga, Appunti per una storia politica del Granducato di Cosimo III in La Toscana nell'età di Cosimo III. Atti del convegno, Pisa - San Domenico di Fiesole (Fi), 4-5 giugno 1990, a cura di Marcello Verga, Franco Angiolini, Vieri Becagli, Firenze, Edifir, 1993, pp. 340-342
  • Furio Diaz, Il Granducato di Toscana. I Medici, Torino, UTET, 1976, p. 471

Redazione e revisione:
  • Baggiani Valentina, 14-APR-04, prima redazione
  • D'Angelo Fabio, 27-MAR-20, integrazione successiva