SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

de' Medici Alessandro

Nascita: 1512
Morte: Firenze, 6 gennaio 1537

Professioni, titoli, qualifiche:
  • Duca di Firenze per il periodo 1532 - 1537

Intestazioni di autorità:
  • Alessandro de' Medici, duca di Firenze (1512 - Firenze 1537), Regole SIASFi; SIUSA/NIERA

Note biografiche:
Alessandro de' Medici, il primo duca di Firenze, è stato ritenuto dalla tradizione figlio naturale di Lorenzo duca di Urbino, nipote del Magnifico. Secondo recenti studi, tuttavia, potrebbe essere stato figlio del cardinale Giulio, poi papa Clemente VII. In base a questa tesi il suo anno di nascita più probabile sarebbe il 1512.
Dal 1519 Alessandro, che era ancora un bambino, ma sul quale già si appuntavano i progetti di continuazione della dinastia, risiedette a Roma e fu allevato presso la corte di Leone X. Assai precocemente gli fu assegnato in feudo il ducato di Penne nel Regno di Napoli. Nel 1525, poco dopo l'elezione al pontificato del cardinale Giulio (1523), Alessandro fu inviato a Firenze, dove da un anno il potere mediceo era rappresentato dal cugino e quasi coetaneo Ippolito, affiancato dal cardinale Passerini. Il primo soggiorno dei giovani Medici in città fu però molto breve: nel 1527 furono costretti a fuggire allorché, dopo il sacco di Roma, fu restaurata la Repubblica. Il papa Clemente VII, riconciliatosi già nel 1529 con Carlo V, riuscì ad ottenere da questi l'intervento delle truppe imperiali e il ritorno dei Medici al potere (trattato di Barcellona, 29 giugno 1529). Le disposizioni di Carlo V furono rese note a Firenze il 28 ottobre 1530 con la lettura del rescritto in cui si garantiva ad Alessandro e ai suoi successori la carica di supremo reggitore delle magistrature fiorentine.
[espandi/riduci]

Relazioni con altri soggetti produttori:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • Giorgio Spini, Alessandro de' Medici in Dizionario biografico degli Italiani. II, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1960, 231-233
  • Gaetano Pieraccini, La stirpe dei Medici di Cafaggiolo. Saggio di ricerche sulla trasmissione ereditaria dei caratteri biologici, Firenze, Vallecchi, 1949, I
  • Modesto Rastrelli, Storia di Alessandro de' Medici, primo duca di Firenze, Firenze, Benucci, 1781, passim

Redazione e revisione:
  • Baggiani Valentina, 22-SET-03, revisione
  • D'Angelo Fabio, 6-APR-20, revisione
  • Ghionzoli Vanessa, 20-DIC-00, prima redazione