SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Abbazia dei Santi Nazario e Celso di San Nazzaro Sesia

Date di esistenza: sec. XI - 1801

Sedi: San Nazzaro Sesia (Novara)

Intestazioni di autorità:
  • Abbazia dei Santi Nazario e Celso di San Nazzaro Sesia (sec. XI - 1801), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • enti di culto

Tipologia:
  • ente e associazione della chiesa cattolica

Note storiche:
L'abbazia fu fondata nel 1040 dal vescovo di Novara Riprando dei conti di Pombia. Nei decenni seguenti, affidata ai monaci benedettini, estese la propria influenza e i propri possedimenti nel Novarese, in Valsesia, nel Vercellese e nel Canavese. Nel corso del XV secolo il complesso venne ristrutturato e ampliato in stile gotico lombardo a opera dell'abate Antonio Barbavara. Nei secoli XVI-XVIII l'abbazia fu retta da abati commendatari, finché nel 1801, con le ordinanze napoleoniche, venne demaniata.

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • S. RAVIZZA, La fondazione dell'Abbazia dei SS. Nazario e Celso in Sannazzaro Sesia, Vercelli, S.E.T.E., 1974
  • A. AINA, L'abbazia dei ss. Nazario e Celso, Vercelli, S.E.T.E., 1973
  • G. DEAMBROGIO, Un'antica carta dell'Abbazia de' SS. Nazzario e Celso in San Nazzaro Sesia, in «Bollettino storico vercellese», 1973, 3, pp. 5-24

Redazione e revisione:
  • De Franco Davide Bruno, 07/2020, revisione
  • Scionti Chiara, 30/3/2017, prima redazione