SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Acquaviva Cosimo

Nascita: Taranto, 20 agosto 1884
Morte: Taranto, 29 novembre 1970

Professioni, titoli, qualifiche:
  • Ispettore Capo Ferrovie dello Stato per il periodo 1904 - 1970
  • storico e scrittore per il periodo 1931 - 1970

Intestazioni di autorità:
  • Acquaviva, Cosimo, storico e scrittore (Taranto 1884 - Taranto 1970), SIUSA/NIERA

Note biografiche:
Cosimo Acquaviva di Edoardo e Beatrice Cassano nasce a Taranto il 20 agosto 1884, si laurea in giurisprudenza il 24 novembre del 1908 a Macerata e nel 1910 sposa Lisetta Savino di Giovanni e Teresa Marzulli. Dal matrimonio nascono sei figli: Edoardo, Beatrice, Teresa, Giovanni, Renato e Mario. Per 39 anni presta servizio a Bari nelle Ferrovie dello Stato (Servizio commerciale e del Traffico) percorrendo la carriera fino a diventare Ispettore capo. Nel 1946 si ritira in pensione e si iscrive all’albo dei Procuratori legali con l’intenzione di esercitare la professione forense ma prevale l’interesse di dedicarsi alla cultura ed alla storia. Appassionato conoscitore di tradizioni e storia locale nel 1931 pubblica la prima edizione della monografia “Taranto…tarantina” e nel 1938 “Di alcuni nostri proverbi e modi di dire”. Numerosi sono poi gli articoli su giornali e riviste. Il suo grande interesse per la storia locale lo porta ad avere una fitta corrispondenza con personalità del mondo culturale tarantino e a raccogliere una cospicua e diversificata documentazione sulla città di Taranto ed il suo territorio. Muore a Taranto il 29 novembre 1970.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Bozza Annunziata, 2021/06/26, integrazione successiva
  • SIAS, 2009-03-02, prima redazione in SIAS