SIAS

Sezione di Archivio di Stato di Pescia

Patrimonio ecclesiastico diocesano di Pescia

Altre denominazioni:
  • Regia amministrazione ecclesiastica - RAE

Date di esistenza: 1784 - 1787

Sedi: Pescia (Pistoia)

Intestazioni di autorità:
  • Patrimonio ecclesiastico diocesano di Pescia (1784 - 1787), SIUSA/NIERA

Tipologia:
  • preunitario

Note storiche:
Istituito dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo, contestualmente agli altri del Granducato, nell'ottobre del 1784 nell'ambito del più vasto processo di riforma e di riorganizzazione che portò alla soppressione di numerosi enti religiosi, anche il Patrimonio ecclesiastico pesciatino avrebbe dovuto gestire i beni degli enti soppressi in Valdinievole. In realtà per la manifesta incapacità di far fronte al compito loro assegnato, appena nel 1787, i vari Patrimoni ecclesiastici diocesani furono centralizzati sotto quello fiorentino, che a sua volta, nel 1794 fu aggregato all'ospedale di S. Maria Nuova di Firenze. Tre anni più tardi, nel 1797, i beni gestiti dall'ex Patrimonio ecclesiastico di Pescia furono infine trasferiti all'ospedale di Pescia.
Ambito geografico di competenza: Valdinievole (diocesi di Pescia)

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • Marina LAGUZZI, Il Patrimonio ecclesiastico della diocesi di Pescia e il suo archivio, in «Rassegna degli Archivi di Stato», XLVII (1987), p. 291-320

Redazione e revisione:
  • Braccini Massimo, 2016-11-14, revisione
  • Vivoli Carlo, 2005-03-09, prima redazione in SIAS