SIAS

Sezione di Archivio di Stato di Pescia

Vicario di Montecarlo

Date di esistenza: 1441 - 1772

Sedi: Montecarlo (Lucca)

Intestazioni di autorità:
  • Vicario di Montecarlo (1441 - 1772), SIUSA/NIERA

Tipologia:
  • preunitario

Note storiche:
Inviato da Firenze dopo l'acquisizione di quel territorio, sancita dal trattato del 27 marzo 1441, ebbe giurisdizione civile e criminale fino al 1469, quando fu sottoposto all'autorità del vicario di Pescia per quanto riguardava la giustizia criminale maggiore. A partire dal 1580 al vicario di Montecarlo fu tolta ogni competenza sugli affari criminali, lasciandogli solo la giurisdizione civile. Nel 1772, con la riforma dei tribunali di giustizia, fu sostituito da un podestà che, peraltro, mantenne le stesse incombenze.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • Ugo MORI, Storia di Montecarlo, Montecarlo, Comune di Montecarlo, 1971

Redazione e revisione:
  • Braccini Massimo, 2005-03-04, prima redazione in SIAS
  • Braccini Massimo, 2016-11-18, revisione