SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Alici Luigi

Nascita: Grottazzolina (Ascoli Piceno), 31 gennaio 1926
Morte: Pescara, 19 giugno 2018

Professioni, titoli, qualifiche:
  • Architetto per il periodo 1957 - 2010

Intestazioni di autorità:
  • Alici, Luigi, architetto (Grottazzolina 1926 - Pescara 2018), SIUSA/NIERA

Note biografiche:
Nato a Grottazzolina nel 1926, si laureò in architettura a Napoli nel 1957 con Roberto Pane, con una tesi dedicata alla storia urbana dell'Aquila, e già da quell’anno fu attivo come architetto e urbanista con un suo studio a Pescara. Oltre che a dedicarsi agli studi si impegnò nei lavori di cantiere accanto al padre, cementista e costruttore. Dopo la laurea collaborò con alcuni studi professionali a Roma, con Mario Pallottini, e a Napoli, con Michele Campanella, Sergio Giancaspro e Mario Zocca. Dal 1959 al 1961 insegnò presso l'Istituto d'arte di Penne; dal 1969 al 1977 fu assistente incaricato del corso di Storia dell'architettura presso la Libera università Gabriele D'Annunzio di Pescara. A partire dagli anni Sessanta ha collaborato con l'Istituto nazionale di urbanistica; negli anni 1980 e 1981 è stato consigliere dell'Ordine degli architetti della provincia di Pescara e, fra gli altri incarichi che ebbe, fu membro della Commissione distrettuale delle imposte e della Commissione di appello per le imposte dirette, oltre che giudice della Commissione tributaria dell'Aquila.
Tra i suoi lavori si ricordano: studi e piani di lottizzazione; piani regolatori generali per comuni abruzzesi e marchigiani; palazzine residenziali, fra cui quelle di viale Regina Margherita e via Regina Elena a Pescara; villette; case di riposo e case di cura fra cui Villa Serena a Città Sant'Angelo e il Centro psico-pedagogico Casa del sole a Pescara; asili e scuole; strutture alberghiere nelle province di Pescara e L'Aquila; complessi residenziali come quello per i dipendenti della Monti confezioni a Pescara o il complesso Casamare a Montesilvano; ampliamento e sistemazione di chiese di Pescara e provincia, tra cui la chiesa del Volto Santo a Manoppello e la parrocchia San Nicola di Bari a Penne; progetto per il Teatro-monumento a Gabriele D'Annunzio sulla riviera pescarese.
Luigi Alici è morto a Pescara nel 2018, dopo aver chiuso l'attività professionale tra il 2009 e il 2010.

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • F. TORALDO, M. T. RANALLI, R. DANTE (a cura di), L'architettura sulla carta. Archivi di architettura in Abruzzo, Villamagna, Tinari, 2013, 106-111

Redazione e revisione:
  • Di Primio Stefania, 2023/06/16, prima redazione