SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di Santa Marta del Borgo San Sepolcro (conv. 249)

fondo

Estremi cronologici: 1620 - 1808

Consistenza: 6 unità

Storia archivistica: La documentazione del convento di Santa Marta fu versata nel luglio 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimonia la nota redatta per la consegna della documentazione dal Commissario delegato al convento. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse la consistenza del fondo risultava essere di 5 unità, a cui si aggiunsero gli "Stati di consistenza". La sua consistenza è rimasta a tutt'oggi invariata.

Descrizione: Conserva un repertorio delle scritture del convento, memorie, lettere, documenti di natura amministrativa, testamenti, atti di processi. Si segnala inoltre la presenza di nuclei di carte relativi a frate Pietro eremita, Silvio e Angelina Nomi, Giovanna Diambra vedova Guiducci, Giuseppe Spedazzi.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-6

Strumenti di ricerca interni: Presente un Repertorio delle scritture dell'archivio - unità 1, inserto 1 -.

Documentazione collegata:
  • ASFi, Diplomatico (consultabile on line sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze) - conserva 1 regesto (1622).

Siti web:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Mauro Irene, 08-FEB-10, rielaborazione
  • Moriani Antonella, 25-MAR-97, prima redazione