SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Monastero di San Giovanni Evangelista al Bagno a Ripoli, detto San Salvi (conv. 238)

fondo

Estremi cronologici: 1513 - 1808

Consistenza: 100 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione della badia vallombrosana di San Giovanni Evangelista al Bagno a Ripoli fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna di parte di questa documentazione è contenuta nelle note redatte nell'agosto del 1808 dal Commissario delegato al convento. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 129 unità, cui furono aggiunti gli "stati di consistenza" e poche altre unità. Lo spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse autorizzato nel 1842 per sopperire alle spese ordinarie dell'Archivio medesimo ridusse il fondo a 98 unità; ad oggi la consistenza è rimasta tale.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile; il fondo conserva anche un nucleo consistente di scritture di natura processuale. Si segnala la presenza di due registri di capitolari, di un registro di Regole vallombrosane e di un protocollo di contratti in cartapecora.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-69, 69 bis-81, 81bis-98

Strumenti di ricerca interni: Sono presenti due indici dell'archivio: uno alfabetico per materia, l'altro per ordine numerico delle filze - unità 92-.

Riproduzioni: ASFi, Diplomatico (consultabile on line sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze), 150 regesti (1282-1575), 109 pergamene (1282-1391)

Consulta le riproduzioni digitali

Documentazione collegata:
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo francese, 88: San Pancrazio di Firenze - conserva un giornale del monastero di San Salvi.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo francese, 88: San Pancrazio di Firenze - conserva un campione di beni del monastero di San Salvi.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo francese, 88: San Pancrazio di Firenze - conserva un registro denominato "contrattazioni" relativo al monastero di San Salvi.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 2020-XI-27, revisione
  • Fiorentini Valeria, 15-FEB-10, rielaborazione
  • Sabbatini Maura, 30-GEN-97, prima redazione