SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di Santa Maria del Gesù di San Casciano (conv. 229)

fondo

Altre denominazioni:
  • Monastero di S. Maria del Gesù, benedettine - Guida Generale degli Archivi di Stato

Estremi cronologici: 1579 - 1809

Consistenza: 48 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero di Santa Maria del Gesù di San Casciano fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna di parte di questa documentazione è contenuta nelle note redatte il 30 giugno del 1808, dal Commissario delegato al monastero e contenenti anche un elenco dei titoli comprovanti ogni proprietà dell'ente. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 45 unità. L'aggiunta di alcune unità e degli "stati di consistenza" ne ha modificato la consistenza che ad oggi è di n. 48 unità fra registri e filze.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile. Un nucleo dell'archivio del monastero di Santa Maria del Gesù di San Casciano conserva scritture relative alla famiglia Lucardesi Paolsanti, a cui si deve la fondazione del monastero; numerose sono anche le scritture di natura processuale.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-48

Limiti di accessibilità:
  • Non è consultabile, perchè alluvionato, il pezzo con numerazione di corda 47.

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 02-FEB-10, rielaborazione
  • Sabbatini Maura, 30-GEN-97, prima redazione