SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di Santa Maria Maddalena detto le Convertite di Pistoia (conv. 191)

fondo

Estremi cronologici: 1623 - 1808

Consistenza: 37 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento femminile francescano di Santa Maria Maddalena di Pistoia, fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione. Testimonianza della consegna e del versamento di una parte di questa documentazione è contenuta nel verbale redatto, il 29 ottobre del 1808, dal Commissario delegato al convento. Il 15 Giugno del 1809, in seguito ad un Decreto imperiale, i libri venivano riconsegnati al ricostituito convento. Soppresso definitivamente, nel 1810, il suo archivio, costituito da 37 unità, veniva rimesso all'Archivio delle corporazioni religiose soppresse dal Conservatore delle ipoteche di Pistoia, in qualità di esattore dei Regi Demani. Un ricondizionamento della documentazione ha variato la consistenza del fondo che, ad oggi, è di 36 unità.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile. Il fondo conserva le "Costituzioni" del convento francescano redatte nel 1638.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-37

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 18-GEN-10, rielaborazione
  • Sabbatini Maura, 18-GEN-97, prima redazione