SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Conservatorio delle Paolotte di Monticelli (conv. 174)

fondo

Estremi cronologici: 1721 - 1808

Consistenza: 19 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del conservatorio sotto la regola di San Francesco di Paola, denominato Le Paolotte di Monticelli, fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna di parte di questa documentazione è contenuta nel verbale redatto, il 21 ottobre del 1808, dal Commissario delegato al conservatorio. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 16 unità cui si aggiunsero gli stati di consistenza, un registro di entrata e uscita ed un codice proveniente dal fondo "Diplomatico". La consistenza, ad oggi, è rimasta tale.

Descrizione: Conserva documentazione di natura prevalentemente amministrativa e contabile. Il fondo conserva documentazione con datazione antecedente al trasferimento delle suore Paolotte nel ex monastero benedettino di San Piero o Pietro a Monticelli nel 1794. Questa documentazione di natura patrimonile ed amministrativa è in parte relativa all'acquisto di un immobile in via Borgo Allegri a Firenze. Il fondo contiene anche un codice proveniente dal fondo Diplomatico.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-19

Documentazione collegata:
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo francese, appendice II - conserva una busta di ricevute databili dal sec. XVII - XVIII.

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 18-GIU-97, prima redazione
  • Fiorentini Valeria, 10-FEB-10, rielaborazione