SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Conservatorio di Santo Stefano di Foiano (conv. 145)

fondo

Estremi cronologici: 1611 - 1808

Consistenza: 57 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del conservatorio benedettino di San Stefano di Foiano fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione. Testimonianza del versamento e della consegna di parte di questa documentazione è contenuta nel verbale redatto, il 23 Luglio del 1808, dal Commissario delegato al conservatorio. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 58 unità, a cui si aggiunse un fascio di "stati di consistenza". Uno spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, ridusse il fondo a 57 unità.

Descrizione: Conserva non soltanto documentazione di pertinenza del conservatorio femminile benedettino, ente istituito nel 1785, ma anche documentazione precedente a quella data; questa documentazione databile a partire dagli inizi del 1600 è di pertinenza del monastero femminile benedettino di S. Stefano soppresso in età leopoldina e nei cui locali sorse il conservatorio. Il fondo conserva documentazione prevalentemente amministrativa e contabile; contiene anche alcuni nuclei di processi ed un nucleo di carte relative all'amministrazione del patrimonio di Giacinta Granati, badessa.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-57

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-SET-09, rielaborazione
  • Moriani Antonella, 24-MAR-97, prima redazione