SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di Santa Maria di Candeli detta Santa Maria Assunta (conv. 128)

fondo

Altre denominazioni:
  • Monastero di Santa Maria Assunta di Candeli, agostiniane - Guida Generale degli Archivi di Stato

Estremi cronologici: 1385 - 1808

Consistenza: 243 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento agostiniano di Santa Maria di Candeli fu versata, il 30 agosto del 1808, all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno come testimonia il verbale di versamento redatto in quella data. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse la consistenza del fondo risultava essere di 316 unità tra buste, filze e registri, cui si aggiunsero "gli stati di consistenza" dei beni del convento. Uno spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse predisposto probabilmente dal Tanzini ed autorizzato nel 1839 per sopperire alle spese ordinarie dell'Archivio medesimo ridusse il fondo a 243 unità.

Descrizione: Oltre alla documentazione di natura prevalentemente amministrativa e contabile prodotta dell'ente il fondo conserva anche documenti relativi alla famiglia Guicciardini ed alcune filze di processi che videro coinvolte le religiose. Contiene anche un nucleo di ventidue mappe dei beni immobili e dei poderi di proprietà del convento.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-243

Limiti di accessibilità:
  • È esclusa dalla consultazione, perchè alluvionata, l'unità con numerazione di corda 82.

Strumenti di ricerca interni: Contiene un "indice delle scritture e dei libri" dell'ente - unità n. 1

Documentazione collegata:
  • ASFi, Diplomatico (consultabile online sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze) - Conserva 3 regesti (1407-1598).

Siti web:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-SET-09, rielaborazione
  • Pidatella Delia, 14-FEB-97, prima redazione