SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Conservatorio di Sant'Agata di Firenze (conv. 124)

fondo

Estremi cronologici: 1808 -

Consistenza: 1 filza

Storia archivistica: La documentazione del conservatorio di Sant'Agata di Firenze, contenuta in quattro casse, fu versata il 3 ottobre del 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno come testimonia il verbale di versamento redatto in quella data. Il conservatorio fu ripristinato poco tempo dopo ed il suo archivio, indispensabile per l'amministrazione dei beni del conservatorio stesso, fu consegnato, il 30 Maggio del 1809, dall'archivista generale della Prefettura del Dipartimento dell'Arno, Reginaldo Tanzini, al Procuratore dell'Imperiale conservatorio di Sant'Agata.

Descrizione: La documentazione conservata è costituita dai soli stati di consistenza dei beni dell'ente stilati dal Commisario governativo in vista della soppressione.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1

Documentazione collegata:
  • ASFi, Diplomatico (consultabile on line sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze) - conserva 123 regesti (1315-1667), 60 pergamene (1315-1395); questa documentazione è, tuttavia, di pertinenza delle religiose benedettine che abitarono il complesso precedentemente alla soppressione leopoldina ed alla trasformazione del monastero in conservatorio.

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-SET-09, rielaborazione
  • Pidatella Delia, 12-FEB-97, prima redazione