SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di Santa Maria Novella, Appendice (conv. 102)

fondo

Estremi cronologici: 1418 - 1809

Consistenza: 129 unità tra registri e filze

Storia archivistica: Il fondo "Santa Maria Novella, Appendice" conserva parte della documentazione prodotta dal convento di Santa Maria Novella. Questa documentazione non pervenne però all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del governo francese, bensì in epoca successiva al 1853 - anno di stesura dell'inventario di Del Badia -. L'inventariazione di cui dispone, compilata nel 1917 da A. De Rubertis, è adesso inserita nell'inventario del complesso archivistico "Corporazioni religiose soppresse dal governo francese".

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa relativa al convento di Santa Maria Novella - ricordanze, ricevute, entrata e uscita, debitori e creditori, e registri di spese sostenute per le celebrazioni -, registri di sagrestia - tra cui due inventari della sagrestia -, e scritture di natura amministrativa relative all'Opera di Santa Maria Novella, alle Compagnie di San Pier Martire, del Santissimo Rosario, di San Domenico di Soriano e di San Vincenzo. Il nucleo più consistente della documentazione prodotta dal convento di Santa Maria Novella è conservata nel presente fondo alla denominazione "Convento di Santa Maria Novella (conv. 102)".

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-129

Limiti di accessibilità:
  • L'unità 4 risulta irreperibile.
    Sono escluse dalla consultazione perchè alluvionate le unità 11 e 18.

Riproduzioni: ASFi, Diplomatico (consultabile online sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze), conserva 2140 regesti (1094-1780) e 1434 pergamene digitalizzate (1094-1403).

Consulta le riproduzioni digitali

Documentazione collegata:
  • Fondo Conventi Soppressi in Biblioteca Medicea Laurenziana - conserva 631 manoscritti pervenuti in Biblioteca a seguito delle soppressioni conventuali del 1808.
  • Fondo Conventi Soppressi da ordinare in Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - conserva 541 manoscritti pervenuti a seguito delle soppressioni conventuali del 1867.
  • Fondo Conventi Soppressi in Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - questo fondo conserva n. 2232 manoscritti per la maggior parte entrati a far parte della collezione della Biblioteca Nazionale di Firenze in seguito alle soppressioni dei conventi del 1808.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie prima - conserva documentazione di natura amministrativa relativa al convento ricostruito dopo la Restaurazione ed ai suoi beni.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie seconda - conserva documentazione di natura amministrativa relativa ai beni del convento ricostruito dopo la Restaurazione.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie quarta - conserva documentazione relativa ai beni del convento ricostruito dopo la Restaurazione.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 13-MAR-97, prima redazione
  • Di Stasi Michelina, 2021-06-09, revisione
  • Mauro Irene, 27-GEN-10, rielaborazione