SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di Santa Maria a Monticelli di Firenze (conv. 98)

fondo

Estremi cronologici: sec. XV ca - 1808

Consistenza: 327 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento di Santa Maria a Monticelli fu versata il 3 agosto 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimonia il verbale di versamento redatto in quella data dal Commissario delegato al convento. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 524 unità, a cui si aggiunsero gli "Stati di consistenza". In seguito ad una operazione di spurgo effettuata nel 1839 le unità si ridussero a 326. Un'aggiunta successiva mutò nuovamente la consistenza del fondo il quale, allo stato attuale, risulta essere di 327 unità.

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa - giornali, entrata e uscita, debitori e creditori, conti e ricevute - relativa al convento di Santa Maria a Monticelli. Presenti inoltre carte relative alla gestione delle fattorie e poderi di Panzano e Castellina, Valdarno e Piano, Val di Pesa e Capannole, contratti, scritte di censi e di locazioni, registri di pigionali e livellari, cartelle di Luoghi di Monte, documentazione relativa ai beni di Bologna e di Roma, testamenti, atti di processi ed un codice contenente la regola delle suore del convento. Si segnala infine la presenza di nuclei consistenti di carte relative alle famiglie Bonsi - di cui si conserva, tra l'altro, una raccolta di consulti legali - e Corsi, e carte relative alle eredità di Antonio del Palagio, del preposto Capponi, di Maria Giannozzi Salviati, di Vergilio Adriani e delle famiglie D'Avanzi e Fati, oltre ad atti del processo intentato dal convento per l'eredità Squarcialupi.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-327

Strumenti di ricerca interni: Presente un indice delle scritture relative all'eredità Bonsi - unità 225 -.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 12-MAR-97, prima redazione
  • Di Stasi Michelina, 2021-05-25, revisione
  • Mauro Irene, 26-GEN-10, rielaborazione