SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Monastero di San Giorgio di Firenze denominato lo Spirito Santo sulla costa (conv. 84)

fondo

Estremi cronologici: 1526 - 1808

Consistenza: 159 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero di San Giorgio di Firenze detto lo Spirito Santo sulla costa fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione, come testimonia il verbale di consegna di una parte della documentazione redatto dal Commissario delegato al monastero il 9 settembre 1808. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 291 unità, a cui si aggiunsero gli "Stati di consistenza" ed un nucleo di 4 unità consegnato dal Consiglio di liquidazione tra il 1808 ed il 1817. Uno spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, predisposto probabilmente dal Tanzini ed autorizzato successivamente, ridusse il fondo a 159 unità. La sua consistenza è rimasta a tutt'oggi invariata.

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa - giornali, ricordi, entrata e uscita, debitori e creditori, quaderni di cassa, saldi, ricevute -, contratti, pigionali, locazioni, e carte relative a processi che coinvolsero il monastero. Si segnala inoltre la presenza di un nucleo di carte relative all'eredità Marchiani.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-159

Limiti di accessibilità:
  • Sono escluse dalla consultazione perchè alluvionate le unità 113 e 123.
    L'unità 95 risulta irreperibile.

Riproduzioni: ASFi, Diplomatico (consultabile online sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze), conserva 8 regesti (1237-1552) e 2 pergamene digitalizzate (1237-1387).

Consulta le riproduzioni digitali

Documentazione collegata:
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie seconda - conserva documentazione di natura amministrativa relativa ai beni del convento ricostruito dopo la Restaurazione.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie seconda - conserva documentazione di natura amministrativa relativa al monastero ed ai poderi di Santa Maria a Campi e di Val di Marina.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie prima - conserva documentazione di natura anmministrativa relativa ai beni di Santa Maria a Campi, Val di Marina e Giogoli.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Collaboratrice progetto "Anagrafe", 29-MAR-97, prima redazione
  • Di Stasi Michelina, 2020-11-12, revisione
  • Mauro Irene, 18-GEN-10, rielaborazione