SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento dei Santi Simone e Giuda di Corniola presso Empoli (conv. 53)

fondo

Estremi cronologici: sec. XVII - 1808, Con documentazione del XVI sec.

Consistenza: 27 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento dei Santi Simone e Giuda di Corniola fu versata nel luglio1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimoniano l'inventario ed il verbale di consegna redatti dal Commissario delegato al convento. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 27 unità, a cui si aggiunsero un nucleo di carte riconsegnate dall'Esattore di Empoli il 7 febbraio 1818, e gli "Stati di consistenza". In seguito all'irreperibilità di alcuni registri la consistenza del fondo si ridusse a 27 unità. La sua consistenza è rimasta a tutt'oggi invariata.

Descrizione: Conserva registri di natura amministrativa, un libro di piante antiche, inventari di mobili, contratti, memorie, processi, carte relative alla famiglia Bonsignori, documentazione concernente le rendite del convento, e gli "Stati di consistenza" compilati dal Commissario governativo francese in vista della soppressione del convento.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-27

Limiti di accessibilità:
  • L'unità 15 è esclusa dalla consultazione perchè alluvionata.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 30/06/2020, rielaborazione
  • Mauro Irene, 11-GEN-10, rielaborazione
  • Topini Alessandra, 26-FEB-97, prima redazione