SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Monastero di San Benedetto delle Santucce di Castiglion Fiorentino (conv. 45)

fondo

Altre denominazioni:
  • Monastero di San Benedetto delle Santucce

Estremi cronologici: 1603 - 1808

Consistenza: 39 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero di San Benedetto delle Santucce fu versata il 14 agosto 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimoniano l'inventario ed il verbale di consegna redatti dal Commissario delegato al monastero. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 41 unità, a cui si aggiunsero gli "Stati di consistenza" e, nel 1818, il registro riconsegnato dall'Esattore di Cortona. Uno spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, predisposto probabilmente dal Tanzini ed autorizzato successivamente, ridusse il fondo a 39 unità.

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa e atti processuali relativi alla causa tra il monastero di San Benedetto ed il monastero di Santa Chiara per il fidecommesso istituito nel sec. XVII da Dimurgo Lambardi. Si segnala inoltre la presenza di un nucleo di carte - di natura prevalentemente amministrativa, oltre a un libro di memorie e partiti - provenienti dal monastero di San Girolamo al Cassero, soppresso nel 1785.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-39

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 12/06/2020, revisione
  • Mauro Irene, 08-GEN-10, rielaborazione
  • Moriani Antonella, 03-FEB-97, prima redazione