SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di Santa Chiara di Arezzo o le Murate (conv. 16)

fondo

Estremi cronologici: 1485 - 1808

Consistenza: 15 unità

Storia archivistica: La documentazione del convento di Santa Chiara di Arezzo, contenuta in una cassa, fu versata il 18 luglio 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimonia il verbale di consegna di una parte della documentazione redatto dal Commissario delegato al convento. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 , con l'aggiunta degli "Stati di consistenza" e dei registri riconsegnati dal Ricevitore di Arezzo, la consistenza del fondo risultava essere di 15 unità. La sua consistenza è rimasta a tutt'oggi invariata.

Descrizione: Il fondo conserva documentazione di natura amministrativa, contratti, ordini e leggi sovrane, scritture diverse, tra cui un libro di ricordi, ed un nucleo di "Libri rimessi dal Ricevitore".

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-15

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 20/05/2020, revisione
  • Mauro Irene, 18-DIC-09, rielaborazione
  • Sabbatini Maura, 13-FEB-97, prima redazione