SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Convento di San Francesco fuori di Arezzo detto San Giovanni Battista di Sargiano (conv. 14)

fondo

Estremi cronologici: 1808

Consistenza: 1 registro

Storia archivistica: La documentazione del convento di San Francesco fuori di Arezzo detto San Giovanni Battista di Sargiano fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 0 unità, a cui si aggiunsero gli "Stati di consistenza". La consistenza del fondo è rimasta a tutt'oggi invariata. Parte della documentazione precedente la soppressione napoleonica , probabilmente perchè ritenuta particolarmente importante, fu salvata dai frati ed è ancora conservata presso la sede di Firenze dell'Archivio storico della Provincia di San Francesco stimatizzato dei Frati minori in Toscana dove è confluito il fondo relativo al convento di San Giovanni Battista di Sargiano. Trattasi di un sepoltuario, delle cronache e altra documentazione conservata tra le memorie.

Descrizione: Il fondo conserva unicamente gli "Stati di consistenza" stilati dal Commissario governativo francese in vista della soppressione del convento.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1

Documentazione collegata:
  • Archivio conventuale di San Giovanni Battista di Sargiano in Archivio storico della provincia di San Francesco stimmatizzato dei Frati minori in Toscana - Sono presenti un Sepoltuario, cronache e memorie.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 19/05/2020, integrazione successiva
  • Mauro Irene, 18-DIC-09, rielaborazione
  • Sabbatini Maura, 13-FEB-97, prima redazione