SIAS

Archivio di Stato di Novara

Ispettorato provinciale dell'agricoltura, 1935 - 1972

Gli Ispettorati provinciali dell'agricoltura furono istituiti con l. 13 giu. 1935, n. 1220, che soppresse le Cattedre ambulanti di agricoltura. Il personale di queste ultime entrò a far parte dei nuovi uffici. Gli Ispettorati dipendevano dal Ministero dell'agricoltura e delle foreste e avevano sede nei capoluoghi di provincia. In casi particolari, tuttavia, potevano servirsi anche di uffici distaccati in altri comuni.
Svolgevano funzioni di indirizzo tecnico del comparto agricolo, organizzavano attività dimostrative e di addestramento professionale, fornivano assistenza tecnica e si occupavano delle rilevazioni statistiche in campo agraria. Si occupavano, inoltre, dell'esame dei progetti di opere, proposte e iniziative nelle quali era coinvolto il Ministero dell'agricoltura e delle foreste, salvo gli ambiti di competenza della Milizia nazionale forestale, degli uffici del Genio civile o dell'amministrazione centrale.
Con il r.d.l. 30 mar. 1937, n. 1352, furono emanate disposizioni circa i contributi obbligatori che province, comuni, consigli provinciali dell'economia corporativa e altri enti avrebbero dovuto corrispondere allo Stato per il funzionamento degli Ispettorati provinciali dell'agricoltura, e norme circa il trattamento di quiescenza del personale proveniente dalle soppresse Cattedre ambulanti di agricoltura.
[espandi/riduci]

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Soggetti produttori collegati:


Bibliografia:
  • Legge 13 giu. 1935, n. 1220, Istituzione degli ispettorati provinciali dell'agricoltura, in Gazzetta ufficiale, n. 164, 16 lug. 1935
  • Regio decreto legge 30 mar. 1937, n. 1352, Disposizioni circa il pagamento dei contributi dovuti allo Stato dalle province, comuni, consigli provinciali dell'economia corporativa ed enti vari per il funzionamento degli ispettorati provinciali dell'agricoltura, e norme circa il trattamento di quiescenza del personale proveniente dalle soppresse cattedre ambulanti di agricoltura, in Gazzetta ufficiale, n. 186, 12 ago. 1937 - supplemento ordinario n. 186
  • Regio decreto legge 20 febbraio 1939, n. 336, Norme modificative e integrative al regio decreto legge 30 marzo 1937, n. 1352, sul trattamento di quiescenza del personale delle soppresse cattedre ambulanti di agricoltura e sui contributi dovuti allo Stato per il funzionamento degli ispettorato provinciali dell'agricoltura, in Gazzetta ufficiale, n. 49, 28 feb. 1939 - supplemento ordinario n. 49
  • Regio decreto 29 mag. 1941, n. 489, Riorganizzazione dei servizi e revisione dei ruoli organici del Ministero dell'agricoltura e delle foreste, in Gazzetta ufficiale, n. 139, 16 giu. 1941
  • Legge 11 febbraio 1952, n. 69, Ratifica, con modificazioni, del decreto legislativo 30 maggio 1947, n. 439, concernente norme per il conferimento del grano, dell'orzo, della segale, del granoturco e del risone ai "Granai del popolo", in Gazzetta ufficiale, n. 53, 1 mar. 1952
  • Legge 25 lug. 1952, n. 991, Provvedimenti in favore dei territori montani, in Gazzetta ufficiale, n. 176, 31 lug. 1952
  • Decreto del Presidente della Repubblica 17 ott. 1952, n. 1317, Regolamento per l'esecuzione della l. 2 lug. 1952, n. 949, recante provvedimenti per lo sviluppo dell'economia e l'incremento dell'occupazione, in Gazzetta ufficiale, n. 249, 25 ott. 1952
  • Decreto del Presidente della Repubblica 10 giu. 1955, n. 987, Decentramento di servizi del Ministero dell'agricoltura e delle foreste, in Gazzetta ufficiale, n. 255, 5 nov. 1955
  • Legge 3 dic. 1957, n. 1178, Provvidenze creditizie a favore delle aziende agricole per il ripristino dell'efficienza, produttiva degli impianti olivicoli danneggiati dalle nevicate e gelate verificatesi nell'annata 1955-56, in Gazzetta ufficiale, n. 312, 17 dic. 1957
  • Legge 15 dic. 1961, n. 1304, Istituzione dell'agronomo di zona e riordinamento dei ruoli del personale del Ministero dell'agricoltura e delle foreste, in Gazzetta ufficiale, n. 315, 20 dic. 1961 - supplemento ordinario
  • Decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1972, n. 11, Trasferimento alle regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di agricoltura e foreste, di caccia e di pesca nelle acque interne e dei relativi personali e uffici, in Gazzetta ufficiale, n. 46, 19 feb. 1972 - supplemento ordinario

Redazione e revisione:
  • Carucci Paola, revisione
  • Franceschini Arianna, prima redazione
  • Lanzini Marco, redazione centrale, 2019/01/31, rielaborazione