SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica di Reggio Calabria

Date di esistenza: 1945 - 1954

Sedi: Reggio Calabria

Intestazioni di autorità:
  • Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica di Reggio Calabria (1945 - 1954), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • pubblico

Tipologia:
  • stato

Note storiche:
Gli uffici provinciali dell'assistenza postbellica furono istituiti in ogni capoluogo di provincia per attuare i compiti previsti dal d.l.l. 31 luglio 1945, n. 425 sulle attribuzioni ed ordinamento del ministero dell'Assistenza postbellica. A Reggio Calabria l'ufficio ebbe sede inizialmente nei locali dell'Albergo Miramare e poi presso la scuola elementare E. De Amicis. Soppresso con d.l. del 14 febbraio 1947 il ministero suddetto, le sue competenze furono suddivise tra diversi ministeri. Al Ministero dell'interno passarono gli uffici e le competenze in materia di assistenza delle categorie previste dall'art. 2 del d.l.l. n. 646 del 28 settembre 1945.
L'ufficio di Reggio Calabria si occupò anche dell'assistenza ai profughi dei territori colpiti dall'alluvionie del 1951, che interessò il comune di Africo, e del 1953, che si verificò nel territorio posto a sud nel comune di Reggio Calabria. Con il d.p.r. del 19 agosto 1954 furono soppressi gli uffici provinciali dell'assistenza postbellica; a Reggio Calabria tale funzione fu assegnata alla Prefettura. Divisione V. Assistenza pubblica.

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Chindemi Fortunata, 06/04/2021, prima redazione