SIAS

Sistema informativo degli Archivi di Stato

Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica di Asti

Date di esistenza: 1945 - 1954

Intestazioni di autorità:
  • Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica di Asti (1945 - 1954), SIUSA/NIERA

Condizione giuridica:
  • pubblico

Tipologia:
  • stato

Note storiche:
L'Ufficio provinciale dell'assistenza postbellica di Asti fu istituito dal Ministero dell'assistenza postbellica il 19 settembre 1945 e, a partire dal maggio 1946, fu posto alle dipendenze del prefetto. L'Ufficio aveva il compito di assistere moralmente e materialmente partigiani, reduci, profughi, vittime civili della guerra, rimpatriati dall'estero, prigionieri e loro famiglie. Il prefetto, che lo presiedeva, si occupava del controllo e del coordinamento con gli altri uffici statali e pubblici e aveva la facoltà di nominare un direttore, al quale poteva delegare del tutto o in parte i propri compiti.
Nel 1947, in seguito alla soppressione del Ministero dell'assistenza postbellica, l'Ufficio passò alle dipendenze del Ministero dell'interno.
Con il d.p.r. 968/1954 gli uffici provinciali dell'assistenza postbellica furono soppressi e le loro funzioni confluirono nella Divisione assistenza delle rispettive Prefetture.

Contesti storico-istituzionali di appartenenza:

Profili istituzionali di riferimento:

Complessi archivistici prodotti:

Redazione e revisione:
  • Bonzanino Paola, 2022/06/04, prima redazione