SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Registri di lettere

serie

Estremi cronologici: 1534 - 1737

Consistenza: 148 registri

Descrizione: La serie è costituita da copialettere. Fino a Cosimo II (1609-1621) nei registri è riportata la copia integrale di ogni lettera. Successivamente si nota un cambiamento nelle modalità di registrazione, per cui gli unici elementi riportati sono data, nome del destinatario e, talvolta, brevi cenni sul contenuto. La nuova prassi fu adottata durante la reggenza (1621-1628) ed il principato effettivo di Ferdinando II (1628-1670), in concomitanza con la riorganizzazione della segreteria granducale. Non è tuttavia possibile stabilire una data precisa, per lo scarto temporale tra l'ultimo registro rimasto dell'epoca di Cosimo II, che arriva all'anno 1613, e il primo pervenutoci del governo di Ferdinando II che inizia dal 1656 e che presenta già le nuove caratteristiche.
I copialettere sono raggruppati per sovrano, anche se, occasionalmente, in alcuni sono registrate lettere posteriori al principe di riferimento. Per una parte delle lettere è possibile rintracciare le rispettive minute: in tal caso si evidenzia la stretta connessione tra le due serie. In generale le copie sono opera dei segretari, come attestano le iniziali del cognome degli estensori riportate per ogni volume. Nei registri di lettere di Cosimo I, sebbene la maggioranza delle copie sia stata redatta dai segretari Concino, Giusti, Pagni e Tommaso de' Medici, tuttavia, si trovano anche autografi del principe. Per quanto riguarda Francesco I si ha una distinzione tra la parte della sua corrispondenza relativa al periodo in cui era ancora solo principe ereditario e poi reggente, e quella prodotta all'epoca del suo regno (1574-1587).

Numerazione: Numerazione di corda non consecutiva secondo l'ordinamento dell'inventario attualmente in uso (sala di studio, S/17); 181-328; 6040

Limiti di accessibilità:
  • I registri n. 184, 186, 190, 198, 200, 204, 205a presentano ancora tracce dei danni subiti in seguito all'incendio della Segreteria vecchia avvenuto il 17 dicembre 1690

Strumenti di ricerca interni: Il registro n. 181 è corredato di una repertorio alfabetico iniziale dei destinatari.

Strumenti di ricerca:

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Baggiani Valentina, 05-AGO-03, revisione
  • D'Angelo Fabio, 29-APR-19, revisione
  • Topini Alessandra, 18-OTT-95, prima redazione