SIAS

Archivio di Stato di Cagliari

Alto commissariato per la Sardegna

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: 1865 - 1964

Consistenza: 2698 unità: regg. 388, fascc. 2308, b. 1, vol. 1

Storia archivistica: Il complesso documentario denominato Alto Commissariato per la Sardegna è pervenuto all'archivio di Stato di Cagliari tramite versamento da parte della Rappresentanza del Governo presso la Regione Autonoma della Sardegna, ai primi di ottobre del 1968.
Il trasferimento delle carte fu accompagnato da un sommario elenco pratiche che indicava la consistenza quantitativa - in numero di unità conservative (pacchi) - della tipologia della documentazione versata, afferente a vari uffici.
Nel giugno del 1969 la stessa Rappresentanza del Governo versò un'ultima tranche di documentazione, complessivamente 10 unità, di cui 6 fascicoli e 4 cartelle, appartenenti sempre all'Alto Commissariato.
Nonostante l'elenco di versamento presentasse la documentazione distinta, sia pure sommariamente, nelle diverse provenienze, il materiale a causa di varie vicissitudini e ricomposizioni logistiche, si presentava molto disordinato e scompaginato con numerosi documenti sciolti fuoriusciti dai rispettivi incartamenti e, in qualche caso, in cattivo stato di conservazione.
[espandi/riduci]

Descrizione: Il superfondo comprende la documentazione prodotta dall'Alto Commissariato per la Sardegna, dagli enti che l'hanno preceduto o sostituito (Commissariato civile, Comando militare - Ufficio affari civili e Rappresentanza del governo) e da quelli da esso dipendenti: Cassa conguaglio trasporti farina e pasta, Ente nazionale per la distribuzione soccorsi in Italia (E.N.D.S.I.), Ufficio servizio formaggi, Ufficio regionale autotrasporti, Ufficio viaggi, Commissione regionale stampa, Nucleo di Guardia di Finanza, Ispettorato di pubblica sicurezza.

Strumenti di ricerca:

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Costa Consuelo, 2017-08-28, integrazione successiva
  • SIAS, 2005-05-03, prima redazione in SIAS