SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento della Santissima Concezione di Castelfranco di Sopra

Date di esistenza: 1560 - 1808

Sedi: Castelfranco di Sopra, Arezzo

Intestazioni di autorità:
  • Convento della Santissima Concezione di Castelfranco di Sopra (1560 - 1808), Regole SIASFi;SIUSA/NIERA

Note storiche:
Convento femminile sottoposto alla regola agostiniana situato nel comune di Castelfranco di Sopra, nella diocesi di Fiesole. Esso venne fondato nel 1560, in seguito all'accoglimento da parte della Santa Sede della proposta della comunità di Castelfranco, che, patrona della chiesa di San Tommaso, chiese di potervi istituire un convento in cui avrebbero potuto monacarsi le fanciulle povere del luogo, destinate a non sposarsi per mancanza di dote. Il convento fu soppresso nel 1808.

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • Anna Pincelli, Monasteri e conventi del territorio aretino, Firenze, Alinea, 2000
  • Giuseppe Raspini, I conventi della diocesi di Fiesole, Fiesole, s.l., 1982

Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 11/06/2020, revisione
  • Mauro Irene, 08-GEN-10, prima redazione