SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento di Santa Maria Maddalena di Anghiari poi conservatorio

Date di esistenza: 1614 - 1808
1816 - 1857

Sedi: Anghiari, Arezzo

Intestazioni di autorità:
  • Convento di Santa Maria Maddalena di Anghiari poi conservatorio (1614 - 1808), Regole SIASFi; SIUSA/NIERA
  • Convento di Santa Maria Maddalena di Anghiari poi conservatorio (1816 - 1857), Regole SIASFi; SIUSA/NIERA

Note storiche:
Il convento femminile agostiniano di Santa Maria appartenente alla provincia agostiniana senese e situato entro i confini della diocesi di San Sepolcro, fu eretto nel 1614 probabilmente su un preesistente ospizio per viandanti intitolato a San Martino. Nel 1785 in seguito agli interventi leopoldini, venne trasformato in conservatorio. Fu soppresso nel 1808 e ripristinato nel 1816. Nel 1857 le religiose si trasferirono infine nell'ex convento di Santa Croce.

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • Anna Benvenuti, Censimento dei conventi e dei monasteri soppressi in età leopoldina in Le soppressioni degli Enti ecclesiastici in Toscana. Secoli XVIII-XIX, Firenze, Edizioni dell'Assemblea, 2008, p. 88
  • Anna Pincelli, Monasteri e conventi del territorio aretino, Firenze, Alinea, 2000

Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 13/04/2020, revisione
  • Mauro Irene, 30-NOV-09, prima redazione