SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento di San Francesco di Figline

Altre denominazioni:
  • Santa Croce

Date di esistenza: ante 1278 - 1810
1815 - post 1815

Sedi: Figline Valdarno, Firenze

Intestazioni di autorità:
  • Convento di San Francesco di Figline (ante 1278 - 1810, 1815 - post 1815), Regole SIASFi;SIUSA/NIERA

Note storiche:
Il convento, dell'ordine dei frati minori conventuali, dedicato all'esaltazione della Santa Croce, appartenne alla provincia francescana toscana. Ebbe sede a Figline, nella diocesi di Fiesole e fu detto comunemente San Francesco. La fondazione del convento risulta precedente al 1278, allorquando la contessa Beatrice figlia del conte Rodolfo di Capraia destinò, nel suo testamento, 25 lire ai frati minori. La chiesa fu fondata alla metà del XIV secolo. Soppresso nel 1810 fu ricostituito nel 1815 e affidato agli Scolopi che vi aprirono una scuola. Tornò ai francescani minori dopo pochi anni e nel 1926 fu riorganizzata la scuola.

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:

Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 2020-10-28, revisione
  • Mauro Irene, 14-GEN-10, prima redazione