SIAS

Archivio di Stato di Belluno

Collegio dei notai di Mel

Date di esistenza: sec. XVII - sec. XVIII

Sedi: Mel oggi Borgo Valbelluna (Belluno)

Intestazioni di autorità:
  • Collegio dei notai di Mel (sec. XVII - sec. XVIII), SIUSA/NIERA

Tipologia:
  • preunitario
  • ordine professionale, associazione di categoria

Note storiche:
Un collegio dei notai fu sicuramente attivo a Mel nel Seicento; tra 1782 e 1783 venne costituito un archivio per custodire le carte dei notai defunti, in ottemperanza alle terminazioni veneziane.
Da fonti comunali sappiamo che occasionalmente i notai attivi a Mel furono nominati dai podestà di Belluno e di Treviso, ragione per cui è possibile ipotizzare che il Collegio di Mel, in particolari circostanze politiche e istituzionali, fosse subordinato a quello di Belluno o di Treviso.

Relazioni con altri soggetti produttori:

Complessi archivistici prodotti:

Bibliografia:
  • M. SALVADOR (a cura di), Archivio comunale di Mel. Inventario della sezione separata (1116-1952), I, Venezia, Giunta regionale del Veneto, 1999, pp. 246-248

Redazione e revisione:
  • Marzotti Pasqualina Adele, 2017/08/30, prima redazione