SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Monastero di Santa Maria di Vigesimo (conv. 261)

fondo

Estremi cronologici: 1446 - 1808

Consistenza: 65 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero di Santa Maria fu versata nell'estate del 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimonia l'inventario redatto dal Commissario delegato al monastero. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse la consistenza del fondo risultava essere di 63 unità, a cui si aggiunsero gli "Stati di consistenza". Un'aggiunta successiva mutò nuovamente la consistenza del fondo il quale, allo stato attuale, risulta essere di 65 unità.

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa, tra cui carte relative alla gestione dei beni di campagna, scritture delle Compagnia della SS. Trinità, della Compagnia della Redenzione degli Schiavi, e della Centuria della Madonna dei Sette dolori, memorie, privilegi e atti di processi.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-65

Limiti di accessibilità:
  • È esclusa dalla consultazione perchè alluvionata l'unità 261.

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Mauro Irene, 10-FEB-10, rielaborazione
  • Sabbatini Maura, 27-MAR-97, prima redazione