SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Codici pervenuti dal Diplomatico

sub-fondo / sezione

Estremi cronologici: sec. XIV - sec. XVIII

Consistenza: 61 registri

Storia archivistica: I Codici furono trasferiti a Firenze al momento della costituzione dell'Archivio Diplomatico, ma furono riuniti al fondo solo successivamente. Nel 1917 A. De Rubertis compilò un elenco dei codici allegato, in copia dattiloscritta, all'inventario di Telemaco Del Badia.

Descrizione: Conserva una raccolta di codici membranacei e cartacei; comprendenti costituzioni, decreti, alcuni commenti alla Regola benedettina, redazioni della Vita di S. Giovanni Gualberto, vite di Santi e Beati, cataloghi di scrittori ecclesiastici, Vite dei padri generali dell'ordine e dell'eremita S. Torello da Poppi. Si segnala un "Liber decretorum omnium Presidum Generalium Ordinis Vallis Umbrosae... Institutiones, constitutiones, ordinationes, statuta.. ussque ad annum 1700, per R.P.D. Germanorum Ruini a Prato Veteri"; le costituzioni dell'ordine vallombrosano del 1357.

Numerazione: 221-261

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 10-FEB-10, rielaborazione
  • Moriani Antonella, 10-LUG-97, prima redazione