SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Monastero di San Bartolommeo del Borgo San Sepolcro (conv. 243)

fondo

Estremi cronologici: 1490 - 1808

Consistenza: 7 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero benedettino di San Bartolommeo del Borgo San Sepolcro fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna di parte di questa documentazione è contenuta nella nota redatta nel luglio del 1808 dal Commissario delegato al monastero. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 6 unità, cui furono aggiunti gli "stati di consistenza"; ad oggi la consistenza è rimasta tale.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile. Contiene anche scritture di natura processuale.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-7

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-FEB-10, rielaborazione
  • Moriani Antonella, 25-MAR-97, prima redazione