SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Monastero di San Mercuriale di Pistoia (conv. 186)

fondo

Altre denominazioni:
  • Monastero di S. Mercuriale, benedettine - Guida Generale degli Archivi di Stato

Estremi cronologici: 1438 - 1808

Consistenza: 63 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero femminile benedettino di San Mercuriale di Pistoia fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza della consegna e del versamento di una parte di questa documentazione è contenuta nel verbale redatto, il 20 Luglio del 1808, dal Commissario delegato al monastero. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 43 unità. Nel 1818, alcune unità - 21 fra registri e filze - furono rimesse all'Archivio delle corporazioni religiose soppresse dal Conservatore delle ipoteche di Pistoia, in qualità di esattore dei Regi Demani. La consistenza del fondo, che è di 63 unità fra registri e filze è rimasta invariata.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile; il fondo conserva anche alcune filze di processi che videro coinvolto l'ente.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-63

Documentazione collegata:
  • ASFi, Diplomatico (consultabile on line sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze) - conserva 255 regesti (945-1514), 242 pergamene (945-1395).

Siti web:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-GEN-10, rielaborazione
  • Sabbatini Maura, 25-MAR-97, rielaborazione