SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Collegio di Santa Maria del Suffragio al Pellegrino (conv. 180)

fondo

Estremi cronologici: 1808 -

Consistenza: 1 unità

Storia archivistica: La documentazione del collegio dei padri scolopi di Santa Maria del Suffragio fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 1 unità. Ad oggi la consistenza è rimasta tale.

Descrizione: Conserva i soli "stati di consistenza" dei beni del convento, stilati dal Commissario governativo francese in vista della soppressione.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1

Documentazione collegata:
  • Documenti relativi ad opere pie, compagnie e conventi soppressi, (1650-1789) in Archivio comunale di Fiesole, Cancelleria comunitativa di Fiesole - conserva una filza legata in mezza pergamena contenente la "Descrizione dello stato attivo e passivo di sette conventi che si trovano nella circoscrizione della cancelleria, eseguita in ordine alla circolare del 20 maggio", 1789, filza 647. Si tratta dei conventi dei padri Scolopi al Pellegrino, dei padri Osservanti di Maria Assunta detto delle Cappelle, dei padri Carmelitani di Mantova detto della Cappellina di Sesto, dei padri Minori Osservanti detto della Doccia a Fiesole, dei padri di San Domenico di Fiesole detti i Gavotti, dei padri Riformati di San Francesco di Fiesole, dei padri Cappuccini di Montughi.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Collaboratrice progetto "Anagrafe", 29-MAR-97, prima redazione
  • Fiorentini Valeria, 15-SET-09, revisione