SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento di Santa Maria del Latte di Montevarchi (conv. 173)

fondo

Estremi cronologici: 1567 - 1808

Consistenza: 75 unità

Storia archivistica: La documentazione del convento di monache agostiniane di S. Maria del Latte di Montevarchi fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna di questa documentazione è contenuta nel verbale redatto, il 15 luglio del 1808, dal Commissario delegato al convento. Altre carte furono rimesse dalla Prefettura il 30 agosto del 1808. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 77 unità cui si aggiunsero gli stati di consistenza. Uno spurgo dell'archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, autorizzato probabilmente da Reginaldo Tanzini, ridusse il fondo a 75 unità fra registri e filze.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile; il fondo conserva anche scritture relative alle eredità delle famiglie Bartoli e Nacchianti ed alcune filze di processi che videro coinvolto l'ente.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-75

Limiti di accessibilità:
  • Non sono consultabili, perchè alluvionate, le unità con numerazione di corda 26-27, 35, 37, 41 e 46.

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 18-GIU-97, prima redazione
  • Fiorentini Valeria, 15-OTT-09, rielaborazione