SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Conservatorio di San Benedetto di Monterchi (conv. 169)

fondo

Estremi cronologici: 1613 - 1808

Consistenza: 6 unità

Storia archivistica: La documentazione del conservatorio benedettino detto San Benedetto di Monterchi fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna di questa documentazione all'Archivio della Prefettura di Firenze è contenuta nel verbale redatto dal Commissario delegato ai conventi esistenti nel comune di San Sepolcro. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 5 unità, cui si aggiunse un fascio di "stati di consistenza" dei beni del conservatorio. Ad oggi la consistenza del fondo è di 6 unità fra registri e filze.

Descrizione: Conserva prevalentemente documentazione amministrativa e contabile.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-6

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 18-GIU-97, prima redazione
  • Fiorentini Valeria, 15-OTT-09, rielaborazione