SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento di San Iacopo della Missione, detto San Iacopo sopr'Arno (conv. 140)

fondo

Altre denominazioni:
  • Congregazione di S. Iacopo della missione detto S. Iacopo sopr'Arno, missionari - Guida Generale degli Archivi di Stato

Estremi cronologici: 1460 - 1808

Consistenza: 218 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento di San Iacopo della Missione fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione. Testimonianza del versamento e della consegna di parte di questa documentazione è contenuta nel verbale redatto, l'11 agosto del 1808, dal Commissario delegato al convento. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 500 unità; a queste si aggiunsero le piante dei beni del convento, ed un fascio di "stati di consistenza"; uno spurgo predisposto da Reginaldo Tanzini, ridusse il fondo a 236 unità. Allo stato attuale, in seguito all'irreperibilità di alcuni pezzi, il fondo risulta costituito da 218 unità fra filze e registri. In seguito ad un ricondizionamento le piante dei poderi del convento con numerazione di corda da 217 a 232, sono confluite, in due scatole con numerazione 235 e 236; entrambe le scatole sono corredate da indici che rimandano alla numerazione di ogni singola pianta.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile; il fondo conserva alcune scritture processuali ed anche nuclei documentari di pertinenza dei padri di San Donato a Scopeto, databili quindi anteriormente alla distruzione di quel convento avvenuta nel 1529. Si segnala la serie "Piante" contenente due filze di piante, per un totale di 96 unità, dei beni posseduti dall'ente.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-202, 204-215, 233-236

Limiti di accessibilità:
  • Risultano irreperibili l'unità con numerazione di corda 203 e le unità dal 216 al 232.

Riproduzioni: ASFi, Diplomatico, conserva 172 regesti (1170-1790) e 9 pergamene digitalizzate (1170-1315) provenienti da Firenze, S. Iacopo sopr'Arno detto Signori della Missione (agostiniani)

Consulta le riproduzioni digitali

Documentazione collegata:
  • Fondo Conventi Soppressi in Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - conserva n. 2232 manoscritti, per la maggior parte entrati a far parte della collezione della Biblioteca Nazionale di Firenze in seguito alle soppressioni dei conventi del 1808.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie seconda - conserva documentazione di natura amministrativa (1855-1856) relativa ai beni di proprietà della Congregazione di S. Iacopo della missione, detto S. Iacopo Sopr'Arno, incamerati e amministrati dal demanio dopo la soppressione delle corporazioni religiose del 1866.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie quarta - conserva documentazione di natura amministrativa (1866-1868).

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Bibliografia:
  • Simona Bianchi (a cura di), I manoscritti datati del fondo Conventi soppressi della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Tavarnuzze, Impruneta, Sismel, Edizioni del Galluzzo, 2002

Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-SET-09, rielaborazione
  • Fiori Francesca, integrazione successiva
  • Sabbatini Maura, 15-APR-97, prima redazione