SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento di San Martino fuori la porta al Prato di Firenze (conv. 130)

fondo

Estremi cronologici: sec. XVI - 1808

Consistenza: 163 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento agostiniano di San Martino di Firenze fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna di una piccola parte di questa documentazione è contenuta nel verbale redatto, il 3 agosto del 1808, dal Commissario delegato ai monasteri di Candeli e San Martino. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini, al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, la consistenza del fondo risultava essere di 274 unità tra buste, filze e registri. Lo spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, autorizzato nel 1839, per sopperire alle spese ordinarie dell'Archivio medesimo, ridusse il fondo a 165 unità.

Descrizione: La documentazione conservata è di natura prevalentemente amministrativa e contabile; il fondo del convento di San Martino conserva anche scritture relative alle eredità delle famiglie Gangaldi, Pandolfi, Macinghi, Guiducci, Ubaldini, Bencini, Berti, Forni, Decuizo e Castelli; numerose sono anche le scritture relative alle cause legali che coinvolsero l'ente. Fanno parte di questo fondo anche alcuni pezzi provenienti dallo Spedale di San Bartolomeo al Mugnone, che fu riunito al monastero, e un codice pergamenaceo contenente contratti e testamenti proveniente dal fondo del "Diplomatico" e riunito a questo fondo solo successivamente alla compilazione dell'inventario di Telemaco del Badia.

Numerazione: numerazione di corda unico per tutto il fondo; 1-165

Limiti di accessibilità:
  • Risultano irreperibili le unità con numerazione di corda 128 e 163.

Riproduzioni: ASFi, Diplomatico, Acquisto Pinelli conserva 185 pergamene (1295-1645), di cui 68 digitalizzate (1295-1398), di pertinenza dello Spedale di S. Bartolomeo al Mugnone e del monastero di S. Martino alle Panche di Firenze.
ASFi, Diplomatico, Firenze, S. Martino al Mugnone (camaldolesi): conserva 140 pergamene (1295-1680) di cui 82 digitalizzate (1295-1397)

Consulta le riproduzioni digitali

Documentazione collegata:
  • ASFi, corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie prima - conserva documentazione con datazione dal 1815 al 1866.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie seconda - conserva documentazione con datazione dal 1866 al 1868.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-SET-09, rielaborazione
  • Pidatella Delia, 20-FEB-97, prima redazione