SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento di Santa Maria e San Giuseppe sul Prato di Firenze (conv. 129)

fondo

Estremi cronologici: 1714 - 1808

Consistenza: 210 fra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento agostiniano di Santa Maria e San Giuseppe sul Prato fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno in seguito al decreto di soppressione del 1808. Testimonianza del versamento e della consegna della parte più recente di questa documentazione contabile è contenuta nel verbale, redatto il 19 agosto del 1808 e nel successivo 30 giugno del 1810, dal Commissario delegato al monastero di Santa Maria e San Giuseppe sul Prato. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento della istituzione dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse la consistenza del fondo risultava essere di 399 unità tra buste, filze e registri. Uno spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse predisposto probabilmente dal Tanzini ed autorizzato nel 1839, per sopperire alle spese ordinarie dell'Archivio medesimo, ridusse il fondo a 209 unità.

Descrizione: Oltre alla documentazione di natura prevalentemente amministrativa e contabile prodotta, a partire dal 1714, dal convento di Santa Maria e San Giuseppe sul Prato, il fondo contiene alcuni nuclei documentari, con datazione precedente al 1714, di pertinenza dei due conventi di San Giuseppe alla Porta a Pinti e di Santa Maria sul Prato, i cui beni e le cui famiglie religiose vennero riunite in quella data. Contiene anche documentazione di natura processuale e di natura testamentaria; in particolare tra le scritture testamentarie quelle relative alle eredità delle famiglie Cionacci, Lotti, Brugniosi, Fuccerelli, Ughelli, Barberini, Berti, Rinieri e Bruni.

Numerazione: numerazione di corda unico per tutto il fondo; 1-16bis, 17-209

Documentazione collegata:
  • ASFi, Diplomatico (consultabile online sul sito dell'Archivio di Stato di Firenze) - Conserva 62 regesti (1216-1651), 51 pergamene digitalizzate (1216-1394) di pertinenza del convento di Santa Maria sul Prato.

Siti web:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Fiorentini Valeria, 15-SET-09, rielaborazione
  • Pidatella Delia, 14-FEB-97, prima redazione