SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Processi

serie

Estremi cronologici: ante 1808

Consistenza: 14 unità

Descrizione: Conserva le carte relative ai processi che coinvolsero i frati di Santa Maria Novella; in particolare le cause: dal Borgo, Giuliani, Giugni, Landi, Pesci, Nannicini, eredi Medici, Belfratelli, Alessandri, religiosi di Lizzano, Buontalenti, Strozzi, religiosi di Montepulciano e Omagnano, Gucci, Brigliadori, Arrighetti, Ospizio di Montelupo, religiosi di Ognissanti, Rosati, Bini, Gottardi, Corbinelli, Bartoli e Ciaperoni, Ricasoli e Ridolfi, Righi e Veraci, Badii, Degl'Innocenti, Antinori, religiosi di Ripoli e prioria di Santa Lucia sul Prato, Camera Apostolica, Baraggiuoli, Gondi, religiosi di Fuligno, Corbinelli, Tempi, Spedale di San Matteo e monastero del Portico, Tallini, Bacchini, Sermadelli e Semmartelli, Contini e Ciaperone, Rutilensi, Tozzi e Baldini, Gondi, Tatti e Tatti, Angeloni, Ferroni, Urbano Leopardo e Martino, Angiolini, Bergolli, Albertini e Ammirati, Ufizio della Parte, magistrati dei Fiumi, Carraresi, Pecchioni, Fusci, Picchianti, Como, Gerini, Pucciozzi, Veurnnich, Vescovado Vasionense, religiosi di Spirito Santo, canonici di San Lorenzo, Pantaleoni, Bardi, religiosi di Fuligno, Feroci, Collegiata di San Lorenzo e Viviani, Pintassi, Balestrieri, Targini, Bruscoli, Collegiata di San Lorenzo, Rigattieri, Albertinelli e Lachi, Gerini e fidecommessari, Marsini, Fossi, Baglini, Ceccherini, Bottari, Compagnia della Pura e Ricasoli, Compagnia del Sacramento, religiosi di San Vincenzio sul Prato, Compagnia della Pura, Fabbri, Aldobrandini, Baroncini, religiosi di San Vincenzo di Uzzano e Piccinetti, Paoli, San Giuliano, Mazzinghi, Zucchetti, Galli, Cambi, Matteo Da Radda e religiosi di San Giovannino, Ardinghelli, Antinori, Guerrini e Spedale degli Innocenti, Lotti, eredi Papi, Silvestri, Compagnia di Sant' Antonio a Bonazzo, Casini, Betti, Paganini, Salomoni, Gotti, Pignotti, Betti e Manetti, popolani di San Quirico alla Felce, Cartei, Minucci, Berchielli, Miniati, Carletti, Guccerelli e Mannozzi, Nemi, Rossi e Meus, Riccucci, Bonaccorsi e Fineschi, Monsacchi e religiosi di Santa Chiara, religiosi di San Vincenzo di Prato e Sacchettini, Tucci, Mellini, Guccerelli, Becconi e Del Bianco, Sermartelli e Asini, Sermartelli, Cappiardi, Bargiacchi, Tommasini e Berti, Verdi e Panzacchi, Fiori, Badia di Firenze, Monaldi e Acciaioli, Spigliati, testamento del Neroni, Cherubini, Vespucci, Burroni, Marini e Bianchi, Ubaldi, Grazzini, Guigliadori, Tornabuoni, Fantoni, Compagnia di San Pier Martire e religiosi di San Marco, Ciardi, Vernaccia, Coppi, Della Gobba, Federighi e religiosi di Rosano, Spigliati e Bini, Conti, Balestrieri, Manetti, Montucci, Diedi, Albizzi, fra Arcangiolo Gotti, pensione vitalizia dovuta al padre Ridolfo Strozzi dai religiosi di Santa Trinita, Boninsegni. Si segnala inoltre la presenza di informazioni, conti, lettere della Repubblica fiorentina "nella persona di Girolamo Aldobrandini vicario della Pieve a Santo Stefano e potestà di Bibbiena", una sentenza del podestà di Greve a favore del convento di Santa Maria Novella, carte relative all'eredità di Averano da Empoli ed il testamento di Filippo da Empoli.

Numerazione: 184-197

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 13-MAR-97, prima redazione
  • Di Stasi Michelina, 2021-06-08, revisione
  • Mauro Irene, 12-FEB-10, rielaborazione