SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Convento delle Cappuccine di Firenze (conv. 101)

fondo

Estremi cronologici: 1720 - 1810, con documenti del 1680

Consistenza: 5 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del convento delle Cappuccine di Firenze fu versata il 23 luglio 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimonia il verbale di versamento redatto in quella data dal Commissario delegato al convento. In conseguenza del decreto del 9 aprile 1809 con cui veniva sancita la restituzione dei beni agli ordini mendicanti le scritture del convento, dietro sollecitazione delle religiose, furono restituite il 26 maggio 1809. Tuttavia una piccola parte del fondo restò presso l'Archivio del Demanio. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 5 unità. La sua consistenza è rimasta a tutt'oggi invariata.

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa - un registro di debitori e creditori, ricevute e note ipotecarie contro i debitori del convento -, contratti, testamenti e scritture di vitalizi di suore.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-5

Documentazione collegata:
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie seconda - conserva documentazione di natura amministrativa relativa al convento ricostruito dopo la Restaurazione ed ai suoi beni.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie terza - conserva documentazione di natura amministrativa relativa al convento ricostruito dopo la Restaurazione ed ai suoi beni.
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie quarta - conserva documentazione di natura amministrativa relativa al convento ricostruito dopo la Restaurazione ed ai suoi beni.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 13-MAR-97, prima redazione
  • Di Stasi Michelina, 2020-12-23, revisione
  • Mauro Irene, 27-GEN-10, rielaborazione