SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Processi

serie

Estremi cronologici: ante 1808

Consistenza: 15 unità

Descrizione: Conserva le carte relative ai processi che coinvolsero la famiglia Guicciardini, il priore Ricasoli e il marchese di Sorbello, la contessa Martelli Bandini, le famiglie Capponi e Disperati, Compagni e Cavalcanti, Staffa e Bellarmini, Bandini e Martelli, i creditori del Bottari, le suore di San Girolamo sulla Costa e l'ufficio delle Decime, il Fisco, i conventi della Nunziatina, Montedomini, Sant'Orsola, Sant'Anna, i padri di Montesenario, le famiglie Paoli, Prini, Cappiardi, Piselli, Peruzzi, Pucci, Porcellotti, Paci, Pieroni, Poggi, Panichi, Passerini, Parenti, Pananti, Pieri, Bellieri, Bonsignori, Bianchini, Bernardi, Landacci, Bardi, Bussotti, Moriani, Carmignani, Bacci, Bossoli, Bartolini, Caccini, Nerli, Brachetti, Pratesi, Panzanini, Cerbini, Capponi, Marchi, Campetti, Cardi, Montelatici, Fabbroni, Verdi, Falconieri, Bandinelli, Guiducci, Signorini, Bruneschi, Baldesi, Banchi, Brandi, Ambrogi, Biliotti, Bigordi, Baldoriotti, Nesi, Palmerini, Nocci, Niccolai, Del Nente, Neri, Morosi, Mazzuoli, Panerai, Gabburri, Melissi, Lanzani, Lapi, Landacci, D'Averano, Salvi, Seminetti, Subbiani, Giavarini, Socci, Sermanni, Sacchettini, Ridolfi, Talani, Turchini, Taddei, Galeffi, Marzucconi, Ricciardi, Rossi, Ruoti, Rucellai, Moretti, Morubaldini, Moniglia, Michelozzi, Albergotti, Martellucci, Mecatti, Cartoni, Baldini, Lucchesini, Stefani, Marchetti, Taviani, Bonaiuti. Si segnalano inoltre scritture diverse - tra cui carte relative alla donazione di Lorenzo Sassi e una copia del testamento di Michele Bacci (n. 173) -.

Numerazione: 159-173

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Cioni Silvia, 10-MAR-97, prima redazione
  • Di Stasi Michelina, 2021-05-21, revisione
  • Mauro Irene, 12-FEB-10, rielaborazione