SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Monastero della Santissima Trinità di Cortona (conv. 57)

fondo

Altre denominazioni:
  • Monastero della Santissima Trinità

Estremi cronologici: 1545 - 1808, con documenti del 1418

Consistenza: 67 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero della Santissima Trinità di Cortona fu versata nel luglio 1808 all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno, come testimonia il verbale di consegna di parte della documentazione redatto dal Commissario delegato al monastero. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 85 unità, a cui si aggiunsero due registri provenienti dal monastero di Santa Maria delle Contesse soppresso nel 1785, e gli "Stati di consistenza". Uno spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, predisposto probabilmente dal Tanzini ed autorizzato successivamente, ridusse il fondo a 67 unità.

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa, tra cui registri di debitori e creditori e di entrata e uscita, carte relative a testamenti, memorie di censi, ricordi, ordini, suppliche, atti processuali, ricevute, un registro relativo al conservatorio, ed un nucleo di carte appartenenti al monastero di Santa Maria delle Contesse di Cortona.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-67

Documentazione collegata:
  • ASFi, Corporazioni religiose soppresse dal governo italiano, serie quarta - conserva documentazione relativa ai beni del conservatorio ricostituito dopo la Restaurazione.

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 06/07/2020, revisione
  • Mauro Irene, 12-GEN-10, rielaborazione
  • Moriani Antonella, 05-FEB-97, prima redazione