SIAS

Archivio di Stato di Firenze

Monastero di Santa Maria Maddalena delle Santucce di Cortona (conv. 55)

fondo

Estremi cronologici: 1496 - 1808

Consistenza: 26 unità tra registri e filze

Storia archivistica: La documentazione del monastero di Santa Maria Maddalena di Cortona fu versata all'Archivio del Demanio del Dipartimento dell'Arno nel luglio 1808, come testimonia il verbale di consegna di parte della documentazione redatto dal Commissario delegato al monastero. Dagli indici compilati da Reginaldo Tanzini al momento dell'istituzione dell'Archivio centrale delle Corporazioni Religiose Soppresse nel 1817 la consistenza del fondo risultava essere di 28 unità, a cui si aggiunsero un registro riconsegnato dall'Esattore di Cortona il 18 febbraio 1818, e gli "Stati di consistenza". Uno spurgo dell'Archivio delle Corporazioni Religiose Soppresse, predisposto probabilmente dal Tanzini ed autorizzato successivamente, ridusse il fondo a 26 unità.

Descrizione: Conserva documentazione di natura amministrativa, ricevute, scritture relative alle famiglie Baldelli, Alfieri, Monaldi, Vagnotti, lettere, carte relative a processi, e due cartapecore riguardanti l'elemosina del sale.

Numerazione: numerazione di corda unica per tutto il fondo; 1-26

La documentazione è stata prodotta da:

La documentazione è conservata da:


Redazione e revisione:
  • Di Stasi Michelina, 03/07/2020, revisione
  • Mauro Irene, 12-GEN-10, rielaborazione
  • Moriani Antonella, 03-FEB-97, prima redazione